• Facebook
  • Mail
Abra - Associazione il Bambino A Rischio Aritmico
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Atto costitutivo
    • Bilanci
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
      • Bilancio 2016
  • Progetti
    • Progetto Screening elettrocardiografico nelle scuole
    • Progetto “Corsi PBLSD”
  • Info
    • Informazioni burocratiche
    • Informazioni mediche
      • LE ARITMIE GENETICHE
      • SINDROME DI WOLFF-PARKINSON-WHITE (WPW)
    • FAQ
    • Rassegna stampa
    • Sezione QT lungo
    • Link Utili
  • News & Eventi
  • Sostienici
    • Diventare socio
    • Donazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter

PROGETTO SCREENING ELETTROCARDIOGRAFICO NELLE SCUOLE

ABRA e l’amicizia con LA STELLA DI LORENZO ONLUS

La morte cardiaca improvvisa è rara, ma colpisce ogni anno in Italia circa 1.000 giovani con età inferiore ai 35 anni. Viene definita così perché colpisce soggetti apparentemente sani, che invece sono quasi sempre affetti da anomalie cardiache fino ad allora nascoste in quanto asintomatiche. Molte di loro si manifestano improvvisamente con una fibrillazione ventricolare che può essere fatale, causate appunto da patologie quali la Cardiomiopatia Ipertrofica (HCM), la Sindrome del QT Lungo (LQTS), la Sindrome di Wolff-Parkinson-Whyte, la sindrome di Brugada,  la Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro.

La maggior parte di tali patologie possono essere individuate attraverso un semplice elettrocardiogramma; una volta individuate, il più delle volte sono sufficienti alcune correzioni nello stile di vita e un’adeguata terapia. E’ proprio il caso di dire che “prevenire è meglio che curare” !

Per tale motivo alcuni Ospedali stanno promuovendo una campagna di screening elettrocardiografico all’interno degli istituti scolastici: è l’ospedale che entra nelle scuole, in modo tale da far rimanere i bambini nel loro ambiente e renderli tranquilli e sereni.

L’Ospedale Bambino Gesù di Roma porta avanti questo progetto dal 2013, e in questa avventura è stato supportato dalla Onlus “La Stella di Lorenzo”, che con grande impegno e caparbietà raccoglie fondi per finanziare questo progetto.

Anche ABRA , dal 2015, appoggia La Stella di Lorenzo in questo progetto, cercando di incrementare i fondi raccolti a tale scopo.

Il progetto prevede anche la donazione di defibrillatori semi-automatici alle scuole che hanno partecipato allo screening cardiologico.

Per maggiori informazioni:
http://www.lastelladilorenzo.org/progetti-realizzati
http://www.ospedalebambinogesu.it/morte-improvvisa-giovanile-lo-screening-elettrocardiografico-puo-salvare-la-vita#.WEV22tIzW1s

  • PROGETTO “CORSI PBLSD”

Articoli recenti

  • Sfoglia il Calendario ABRA 2022 “UN CUORE PER TUTTO L’ANNO”
  • Sfoglia il Calendario ABRA 2021 “UN CUORE PER TUTTO L’ANNO”
  • In memoria di Franco Filippelli
  • Il Nadololo passa dalla Sanofi alla tedesca Chepla
  • Sfoglia il Calendario ABRA 2020 “UN CUORE PER TUTTO L’ANNO”

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Atto costitutivo
    • Bilanci
      • Bilancio 2014
      • Bilancio 2015
      • Bilancio 2016
  • Progetti
    • Progetto Screening elettrocardiografico nelle scuole
    • Progetto “Corsi PBLSD”
  • Info
    • Informazioni burocratiche
    • Informazioni mediche
      • LE ARITMIE GENETICHE
      • SINDROME DI WOLFF-PARKINSON-WHITE (WPW)
    • FAQ
    • Rassegna stampa
    • Sezione QT lungo
    • Link Utili
  • News & Eventi
  • Sostienici
    • Diventare socio
    • Donazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
© Copyright - Abra - Associazione il Bambino A Rischio Aritmico - Enfold Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto